![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgESAmO4D5b3YpYcf63hIuN63qosUVIuDNG6Z5YfAXEpqMHVpBFXdYjd0LBEmAVl0la6MZi6HyFPZ3GoomuvPKATMBeOzXgkhyYj__Tq4ws4h5dhYpGqCZlz8IMJDDv9RRig-JIqc0Kkf0t/s320/Longo39+001.jpg)
domenica 29 luglio 2012
Longobardo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgESAmO4D5b3YpYcf63hIuN63qosUVIuDNG6Z5YfAXEpqMHVpBFXdYjd0LBEmAVl0la6MZi6HyFPZ3GoomuvPKATMBeOzXgkhyYj__Tq4ws4h5dhYpGqCZlz8IMJDDv9RRig-JIqc0Kkf0t/s320/Longo39+001.jpg)
lunedì 23 luglio 2012
Almanacco bresciano
domenica 15 luglio 2012
Imola 1936
Per chi ama le immagini congressuali, ecco una bella foto scattata nel 1936 a Imola. Il signore "seduto" in basso a sinistra è Il Valletto, la signora col grande "fiocco" è La Morina. In alto a destra (tra i due... boccali) si vede Il Duca Borso.
domenica 8 luglio 2012
domenica 1 luglio 2012
Inchiostro rosso
Il grande Marin Faliero (Marino Dinucci, 1902-1981) quando scriveva a macchina usava spesso il nastro rosso. In questo caso, il rosso è usato anche per una cartolina manoscritta.
Iscriviti a:
Post (Atom)