domenica 6 aprile 2025

Risultati Simposio toscano

 13° Simposio Enigmistico Toscano – Monteriggioni

5 Aprile 2025

Risultati:

Epigrammi: 1. Moreno; 2. Brown Lake; 3. Saclà; 4. Bardo; 5. Cartesio.

 Crittografia : 1. Cinocina; 2. Maxbambi; 3. Excalibur; 4. Ezio; 5. Papula.

 Frase anagrammata: 1. Bin Pascià; 2. Saclà; 3. Atlante; 4. Cartesio; 5. Paciotto.

 Rebus: 1. Briccone; 2. Ele; 3. Atlante; 4. (ex aequo) Bardo e Orofilo; segnalati: Zagoomba e Marluk.

 Gara solutori isolati: 1. Bardo; 2. Atlante; 3. Alan; 4. Mavale; 5. Microfibra; 6. Ele; 7. Saclà; 8. Barak; 9. Brown Lake; 10. Cluedoardo.

 Garetta solutori al tavolo (della vigilia): 1. Alan, Cinocina, Il Topo e Microfibra.

 Gara solutori al tavolo (crittografie onomastiche di Fama): 1. Ele, Bardo, Microfibra, Il Topo, Alan, Cinocina, Manuela e Mavale.

Gara solutori al tavolo (menù anagrammato di Cartesio): 1. Letizio, Paolissimo, Shanna, Cluedoardo, Martina, La Kupola e Fenicia; 2. Bardo, Microfibra, Cinocina, Ele, Alan, Manuela, Mavale, Il Topo.

 

 

 

giovedì 3 aprile 2025

martedì 18 febbraio 2025

Piccolo Bruno


 Un bellissimo volume della Fondazione Casa-Museo Ribezzi-Petrosillo di Latiano. Una ricca raccolta di testi e immagini che ripercorre la vita enigmistica del dottor Angelo Ribezzi (Piccolo Bruno). Ringrazio molto Vittoria Ribezzi per il graditissimo dono.

sabato 4 gennaio 2025

Simposio Veneto

                                      XVIII Simposio Enigmistico Veneto

Castelfranco Veneto (TV), 3 maggio 2025

 I gruppi enigmistici veneti Antenore e Mosaico annunciano che il XVIII Simposio Enigmistico Veneto si svolgerà il 3 maggio 2025 a Castelfranco Veneto, presso il ristorante “All’Antica Torre”, in piazza XXIV Maggio 2/4, a pochi passi dal centro storico.

 Il programma della giornata prevede:

 10:00                 Ritrovo dei partecipanti al ristorante per una visita del centro cittadino. Per quanti non intendono partecipare alla passeggiata, il ritrovo al ristorante è fissato per le 11:00.

11:3012:30      Gara solutori

dalle 12:30           Pranzo con premiazioni dei vincitori dei concorsi e della gara solutori

 

Per l’occasione vengono indetti i seguenti concorsi:

 Concorso “Ciang”, per una frase anagrammata che prosegua il seguente endecasillabo:

“Città murata del pittor Giorgione”

 Concorso “Piega”, per un breve di 4-6 versi a tema libero, avente schema obbligato di anagramma o di frase anagrammata

 Concorso “Radicchio”, per un breve a schema libero, escluso l’indovinello, avente come soggetto apparente “il radicchio trevigiano”

 Concorso “Il Laconico” per una crittografia sillogistica a esposto libero

 Concorso “Dardano” per una crittografia pura o sinonimica avente come esposto MURA, senza possibilità di utilizzare punti al posto delle lettere

 Concorso “Giorgione” per un rebus di qualsiasi tipo da costruire sull’immagine dell’opera “Tempesta” del Giorgione, al quale Castelfranco Veneto diede i natali.

 Tutti i lavori, due al massimo per ogni autore per ognuna delle sezioni concorsuali, dovranno essere inviati entro il 13 aprile 2025 esclusivamente a Marar, all’indirizzo mara.rocc@gmail.com  .

 Le adesioni al simposio vanno confermate entro il 20 aprile 2025 a Delor all’indirizzo grandelory@msn.com, oppure a Marar contestualmente all’invio dei lavori che partecipano ai concorsi. Si prega di segnalare al momento della prenotazione eventuali esigenze alimentari particolari.

 La quota individuale di partecipazione è stabilita in 38 euro.

 Il ristorante che ospiterà il Simposio si trova a pochi minuti dalla stazione ferroviaria, vicino alla quale è presente anche un ampio parcheggio gratuito.

                                                                                                                         Il Comitato Organizzatore

Alkel, Arnella, Brown Lake, Delor, Garcia, Marar