![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhqHEjEugjBqAnzJpvlvFTkHoSIFRqbj3rkblCzCx5rjLFfX2uP8SWxwKurBbER2y8T5xQQw7CkVI-t3LhwDKt29cJU9r7-VXR4jpeIbf03z9boTUfkMcH1OTXiEewjVFzgp-PsIfl_-zJ/s400/SfT.jpg)
La “Sfinge Tiberina” fu pubblicata a Roma negli anni 1892-1893: dodici numeri in tutto in formato oblungo, dal 10 maggio 1892 al 15 aprile 1893. Il direttore era Tommaso Eberspacher (Paggio Fernando, Ernani). Curiosa la dicitura: Vi collaborano i più valenti enigmografi della Gara degli Indovini e della Diana d’Alteno. Come si può vedere, l’abbonamento annuo costava lire 2,50 per l’Italia e lire 3,00 per l’estero.
La mia copia rilegata ha l’ex libris di Galeazzo.
Anch'io ho la copia rilegata: i fascicoli sono nuovissimi, "da edicola" come dicono i collezionisti ed è uno dei pochi regali che mi ritrovo del Troviero. Credo di avere anche una raccolta sciolta.
RispondiEliminasarei interessato alla sua raccolta sciolta qualora decidesse di liberarsene. Grazie
EliminaWalter.scotucci@gmail.com
EliminaBuona sera. Vorrei gentilmente sapere se fosse possibile averne una fotocopia. come concittadino di Tomasino Eberspacher ne sarei davvero molto orgoglioso.
RispondiEliminaGrazie
Walter Scotucci (walter.scotucci@gmail.com)