![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgybj2TNM1SogGpooB9EROouxa1HRNY7P_CWOtBRny42beNgoI6MyTTIlTL5yUpRjUcNon6kx4CxOLuxLnfiNtZxdiuipJUOr6ZEi6yg7aTbUMmtaqbUzng3CnnYREmm3k6I7t7aDaipy2y/s320/bisensi1.jpg)
"Una voce poco fa" di Raffaele Aragona (in enigmistica Argon), pubblicato nel 1994 dalla Zanichelli come "Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana", è un testo che elenca quelli che gli enigmisti chiamano "bisensi".
Esiste un volumetto, scritto da Domenico Giusto e pubblicato da Carabba, Lanciano, nel 1909, che si può considerare un precursore dell'opera di Aragona: si intitola "Dizionario degli omonimi della lingua italiana".
Qualcuno ha notizia di altre opere del genere?
Esiste un volumetto, scritto da Domenico Giusto e pubblicato da Carabba, Lanciano, nel 1909, che si può considerare un precursore dell'opera di Aragona: si intitola "Dizionario degli omonimi della lingua italiana".
Qualcuno ha notizia di altre opere del genere?
Nessun commento:
Posta un commento