![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiriCXkxxWdSays8H5pVtkXTrLIRQnzoL8SMnbe2Y8QjOlSsKZ9IVdXshqQ1kgcSWh-I91X9X0G4_K5DZQbdgStoGnXxWU0d7_I5fdEnBxFBkkAcQnIdaDfMYjwh8O57V15J4lP6e9CK7ek/s320/Mel+e+Alf.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6zy5Z_uXg29vCH5jt4xfz0S02PnZ1EsoXCLP22AUGsu3DKoasWWbK3HBcg1p5U9tZ93Cvi-yzvUWzRbEP_su0lhSEM2CZRuxXQFUBhC9uVc9JhAX3tplYzt3LXVPZv__-wQ56b9312L6M/s320/Mel.jpg)
L’avvocato Mario Bartoli (Melisenda), nato a Firenze nel 1875 e morto nel 1952, fu arguto autore di indovinelli e giochi scherzosi. Il suo nome è legato a quello della “Diana d’Alteno”, nella cui redazione entrò nel 1922 e a cui fu fedele fino alla cessazione delle pubblicazioni (1944).
Ecco un suo gioco, tratto da “Penombra”.
Frase anagrammata bizzarra ( 10 9 = 12 7)
FATTURA NON PAGATA
Dici: poveri conti!
Le due foto ritraggono Melisenda in tempi diversi della sua vita; l'altro personaggio raffigurato è Alberto Rastrelli (L'Alfiere di Re).
Nessun commento:
Posta un commento