![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAS9JTKj4VS31UIV-XIi-VVgHdTfzDHj4Gog3UUPkM0nyQHr3NwvTqydTsuZc-Pejc7GUthOHWslFaB18i1Sut72VzvmGv2GmvlibA-QvPeYINr7kv5CkTxrUxvziBtNiSpH-tZ_XnGtga/s320/Alcor+001.jpg)
Fondatore del gruppo enigmistico “I Tiberini”, l’avvocato
Pasquale Romano (
Alcor), nato a Napoli nel 1863 e morto a Roma nel 1938,
collaborò con la “Corte di Salomone” a partire dal 1906 e poi con molte altre
riviste. Fu tra gli organizzatori del Congresso di Roma del 1926. Altro suo
pseudonimo:
Robin. Anche il figlio Vincenzo (
Cencino) fu appassionato di enigmistica e sposò
Sarì, sorella del
Valletto.
Questo lavoro di Alcor:
Biverbo (9 7)
O GL
è probabilmente il primo esempio di gioco presentato come
“biverbo”: si tratta di una vera e propria crittografia, in cui la frase da
trovare è formata da due parole.
La soluzione è: Coll’O qui ò G a L ante = Colloquio galante.
Nessun commento:
Posta un commento