![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhh86qgnOSq_RjxZK0656bpQgyhHSvK96M_9XgsgN9kLXekNZTbnfcPtviQTLRCzjAUyIIoOKMvuHRE0BW4Va3kfUZdK7HLe9IwjpXXzLtZVU-Z1-Wx9E3dcTFZ0J-gOVKC41Iqu3XsMSo9/s320/Carav65+001.jpg)
Nel numero di aprile di "Penombra",
Piquillo parla dei Convegni enigmistici di Caravaggio. Ho alcune foto relative a questi raduni: ne posto una del 1965, che ha sul retro la firma dell'illustre fotografo.
Su indicazione di
Bubulcus modifico la data: si tratta del 1963.
Proviamo a dare un nome ai personaggi raffigurati? (
Pippo mi segnala suo padre e sua madre:
Fra Ristoro è in piedi a destra nella foto, dietro di lui si vede la moglie). Il sacerdote è don Gozzi, il cappellano del Gruppo Enigmistico Mariano.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgn5wUYD8j6k00fVu368FnXZfHRS7rQlpbgy1CxwLth4h5RGPJeXQX0Yl5MXRsuyO_Ol870fJTTMq3DhpyBjga7EMW-wE0dfkpllP07Pt9ZgTywgUcD0xKDUB0VZUoVC7OduTU2cdeD-xLk/s320/Carav65b+001.jpg)
Aggiorno, grazie all'aiuto di
Bubulcus. A sinistra e a destra del sacerdote, rispettivamente
La Principessa Lontana e
La Duchessa di Bergamo; a sinistra, accosciato,
Alto; la signora al centro, con gli occhiali, parzialmente visibile,
Matì; la signora sorridente dietro i bambini,
Liù; il personaggio di cui si vede solo il volto, dietro i bambini, è
Paolino; accosciato, sulla destra, è
Mao.
Bubulcus è il giovane che appare sul fondo della foto, proprio al centro; il ragazzo che si volta, sulla destra, è il fratello di
Bubulcus.
La foto in realtà è del 1963 (domenica 22 settembre). C'ero anch'io.
RispondiEliminaGrazie per la precisazione: il 3 mi sembrava un 5.
RispondiEliminaBubulcus ci può aiutare a individuare altri personaggi in foto? Sarebbe gradita una mail.
RispondiEliminaL'ultimo in piedi in alto a destra, semicoperto, dovrebbe essere Paracelso.
RispondiElimina