L'enigmistica di Rocchi
domenica 24 novembre 2019
A Montignoso
Nella foto di Silvia Rocchi: una tavolata di enigmisti toscani attovagliati al ristorante "Da Pié" a Montignoso.
giovedì 24 ottobre 2019
Simposio Toscano 2020
9°
Simposio Enigmistico Toscano
Monteriggioni (Siena), 4 aprile 2020
Il giorno Sabato
4 aprile 2020, presso l’Azienda Agricola “Il Ciliegio” di Monteriggioni
(Siena) (Via Uopini, 94 – tel. 0577/309055 – sito web www.agriturismoilciliegio.com), si svolgerà un lieto incontro di
enigmisti all’insegna del buonumore e dei sani piaceri della tavola. La manifestazione, promossa in collaborazione con l’Associazione Culturale “Circolo dei Lenti” di Siena, avrà il seguente svolgimento:
ore
11.00-11.45 gara solutori
ore
12.00-12.30 premiazione concorsi
ore
12.30 aperitivo
ore
13.00 pranzo e cotillons
La quota d’iscrizione è fissata in euro 36.
-
Concorso per un breve a schema, in 4 o 6 versi, con soggetto apparente incentrato
sul tema: “La vita e le opere di Giacomo Puccini, genio toscano”.
-
Concorso per una frase anagrammata che potrà
precedere o seguire l’endecasillabo “Ed il mio bacio scioglierà il
silenzio” (dalla romanza “Nessun dorma” della “Turandot”).
- Concorso
per una crittografia pura o sinonimica con esposto TOSCA o PUCCINI in cui
si possono sostituire al massimo due lettere con due punti.
- Concorso
per un rebus basato nella chiave sulla vita e le opere di Giacomo Puccini. L’illustrazione
dovrà essere obbligatoriamente ripresa da Google, digitando Giacomo Puccini
nella sezione Immagini. I partecipanti dovranno allegare l’illustrazione
prescelta, che non potrà essere rovesciata specularmente.
I giochi, max 2 per sezione per ogni autore,
debitamente firmati, dovranno giungere entro
il 15 marzo 2020 a:
Riccardo
Benucci (Pasticca) – Via San Martino, 10 - 53100 SIENA -
Allo stesso dovranno essere comunicate via mail le
iscrizioni, entro il 25 marzo 2020.
Chi abbia particolari esigenze alimentari è pregato di specificarle. Per
ulteriori informazioni: cell. 338 7083342 (Pasticca).
L’Azienda Agricola Il Ciliegio non dispone di camere. Per chi volesse giungere in anticipo o prolungare il soggiorno, consigliamo alcuni già sperimentati hotel della zona cui gli enigmisti potranno rivolgersi direttamente per le prenotazioni. A Monteriggioni: Hotel Il Piccolo Castello**** (tel. 0577/307300), Hotel Anna*** (tel. 0577/51371); A Siena: Hotel Piccolo Chianti*** (0577/51138), Hotel Italia*** (0577/44248), Hotel Minerva*** (0577/284474).
Per
coloro che giungeranno nella giornata di venerdì è prevista, come gli scorsi
anni, l’organizzazione di una cena, che avrà luogo nel centro storico di Siena
in locale caratteristico.
Gli
organizzatori:
Fama, Linda, Pasticca, Fresita, Tucano e
Puntina, e il “Circolo dei Lenti” di
Siena
martedì 8 ottobre 2019
Ricordo di un Amico
Ti insegnava mille cose di enigmistica anche quando
parlava di pallacanestro o di musica. Le prime volte ti domandavi come fosse
possibile, poi prendevi atto e ringraziavi il destino.
Ci accomunava l’inusuale
mestiere dell’incrociar parole, così bello quando esce dalla banalità dei triti
vocaboli e dalla frettolosa ansia della chiusura.
Ci accomunava la
passionaccia dell’inventare giochi e di risolvere quelli degli altri, che è un
po’ come voler scrutare per un attimo nel misterioso labirinto dell’altrui
mente.
Anni belli, troppo presto
conclusi.
Poi, l’ultima telefonata,
il viaggio a Milano per l’addio e Aldina che davanti alla chiesa dice: “Ci
siete proprio tutti”. Sì, ci siamo proprio tutti.
E domani saranno
trent’anni.
Per tantissimi era Bartezzaghi,
quello che a pag. 41 della “Settimana Enigmistica” firmava il mitico gioco
noto, appunto, come “il Bartezzaghi”.
Per l’autore di questo blog, che ormai quasi
sempre tace, travolto da eventi ostili, era ed è l’amico Piero. Per lui e per
il suo ricordo ritorna per un momento l’antica voce.
martedì 1 ottobre 2019
martedì 3 settembre 2019
Simposio Emiliano Romagnolo
I Gruppi
Enigmistici “Duca Borso –
Fra Ristoro” e “I
Paladini”
e
l’Associazione Culturale Biblioteca Enigmistica Italiana “Giuseppe Panini”invitano enigmisti ed amici al
28° SIMPOSIO ENIGMISTICO EMILIANO
ROMAGNOLO
“MEMORIAL Fra Giocondo”
Campogalliano
(Modena) - 12 ottobre
2019
Programma:
- dalle
9.30: ritrovo
presso la sede della BEI, in Piazza della Bilancia 31 a Campogalliano;bando della gara estemporanea rebus
- ore
11.00:
premiazione ‘animata’ in piazza del Concorso “Frase Anagrammata”
- ore
11.30:
spostamento a piedi (200 mt.) al Ristorante “La Prateria”, Viale Martiri della
Libertà 6- ore 11.45: gara solutori isolati
- ore
12.30:
pranzo e, a seguire, premiazione di concorsi e gare
Nel pomeriggio,
per chi lo desidera, è possibile visitare il Museo della Bilancia (100 m dalla
sede BEI).
Quota di
partecipazione: 30 €
Concorsi (aperti anche ai non presenti al
Simposio):
- Gioco in 4 o
6 versi di qualunque tipo, escluso l’indovinello, con soggetto apparente LA
DROGHERIA (*)
- Crittografia
di qualunque tipo, escluso la mnemonica, con esposto attinente alla VITA
MONASTICA (**)
- Frase
anagrammata continuativa sul tema CAMPOGALLIANO, CITTA’ DELLA BILANCIA
- I giochi,
debitamente firmati, devono giungere entro il 20 settembre 2019 a:- Per ogni concorso si possono mandare al massimo due lavori
- Sono previsti almeno tre premi per ogni concorso, di cui almeno uno sarà assegnato a un autore presente seguendo la graduatoria generale stilata dai giudici
- Allo stesso indirizzo dei concorsi devono essere inviate le adesioni entro il 7 ottobre 2019.
sabato 20 luglio 2019
Processi allegri?
La "gaia battuta" è una barzelletta al processo? No: Gaia è il nome di un gestore del servizio idrico e l'involontaria frase bisenso si riferisce a una sconfitta in tribunale del gestore stesso.
venerdì 5 luglio 2019
Programma del Congresso
Giovedì 19 settembre
16:00 Registrazione congressisti
18:30 Apertura Lavori e Aperitivo di Benvenuto, Bando Gare estemporanee
20:00 Cena
21:30 Serata di intrattenimento enigmistico
Venerdì 20 settembre
10:00 Visita Sale d'arte museo civico Palazzo Cuttica
13:00 Pranzo Libero
15:00 Gara solutori su Modulo Vecchia Alessandria, nelle sale di Palazzo
Cuttica
16:00 Gara solutori su Modulo Congressuale, nelle sale di Palazzo Cuttica
20:00 Cena
21:30 E.F.F.S.: Gara Musical-Enigmistica a cura del Dottor Tibia
Sabato 21 settembre
mattinata dedicata al Convegno A.R.I.
9:30 Riunione ARI + seduta tecnica
10:30 Celebrazione 40° ARI
11:00 Gara solutori su Modulo ARI
12:00 Premiazioni PLAYOFF e TROFEO ARI
13:00 Pranzo Libero
14:30 Gara solutori su Modulo Videorebus
16:00 Gara solutori su Modulo ‘La Settimana Enigmistica’
17:00 Premiazioni Briga, Brighella, Brighellino
17:30 Spazio BEI
18:00 Gara autori ‘breve + rebus’
20:00 Cena di Gala
21:30 Serata di gala e premiazioni concorsi congressuali
9:30 Gara solutori su Modulo Gruppo
‘la Mole’
10:30 Gara solutori su Modulo Cinocina
11:30 Premiazione gare estemporanee, breve+rebus e gare congressuali
12:30 Chiusura Lavori e arrivederci a…
13:00 Pranzo
Iscriviti a:
Post (Atom)